
Sgarbi e Gloria, coppia irresistibile
Ci sarà anche Vittorio Sgarbi ad assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa, il prossimo 3 settembre. Il critico d’arte ha confermato proprio ieri la sua presenza al Comune di Viterbo, e all’assessore ai Grandi eventi [...]

I festival che non vorremmo perdere mai
Sono, rispettivamente, il diavolo e l’acqua santa. Il giorno e la notte. Il lato A e quello B. Bene e male. Virtù e vizio. Freddo e caldo. Bianco e nero. Piacere e dolore. E via discorrendo, sempre sulla scala dei contrari.
Sono opposti, [...]

La Tuscia nel 2100? Col mare a Canino
Dove vai al mare? “A Canino, a Tuscania, o a Monte Romano, mi voglio proprio fare un bel bagno”. Risposta da ricovero immediato, detta così e detta oggi, ma magari non proprio impossibile tra qualche decennio. Così ritiene almeno [...]

“Geotermia, fondamentale il parere dei territori”
Si è svolta lunedì u’n affollata assemblea ad Oriolo Romano organizzata dal Partito Democratico locale. Il tema di discussione è stata la geotermia, al centro del dibattito estivo in molti centri nei cui territori sono state avanzate [...]

“Fauna selvatica, la legge già ci sarebbe”
Gli ultimi episodi di cronaca hanno rinnovato l’interesse del settore agricoltura da parte della Regione Lazio. É stata infatti annunciata la decisione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Sonia Ricci, sul reperimento di fondi [...]

Di Luisa si prepara alla sfida con Bute
Conto alla rovescia quasi esaurito per il ”Ferragosto di fuoco”, quello che vedrà Andrea Di Luisa salire sul ring del Bell Centre di Montreal, in Canada, per incrociare i guantoni contro il campione del mondo Lucien Bute, rumeno [...]

Rifiuti ingombranti domenica al Riello
Postazione ecologica itinerante per rifiuti ingombranti, domenica 16 agosto appuntamento dalle 7 alle 13 al centro raccolta al Riello, ubicato sulla Tangenziale Ovest, di fronte all’IperCoop, il cui accesso è possibile da via Alessandro [...]

Alberi monumentali arriva il censimento
Censimento degli alberi monumentali del comune di Viterbo, c’è ancora tempo per partecipare all’avviso pubblico. In base alla legge 14/01/2013 n. 10 riguardante le Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani e, in particolare [...]

Una campana storica donata al museo civico
Il museo civico si arricchisce di un importante simbolo di valore storico. Si tratta di una campana con riportata la scritta “Fatta dal populo a.d. MDCCCXXII”. L’oggetto, di interesse storico e culturale, consegnato questa mattina [...]

C’è canapa e canapa
Ho già detto in precedenti interventi di non essere d’accordo sulla legalizzazione della canapa, per un semplice motivo ecologista. La canapa è una pianta naturale utilizzata dall’uomo da millenni e proibita in Italia alla fine [...]