
Addio a Carivit, Bankitalia e non solo
Tanti pezzi (più o meno grandi e significativi) che, lentamente, scompaiono o mutano pelle o si ridimensionano a livello di mera presenza. E’ il destino non solo di Viterbo, ma di tutte quelle realtà medio-piccole che pagano il conto [...]

AAA cercasi rappresentante per l’Osservatorio
Da cinque anni esiste un organo denominato Osservatorio ambientale. La sua costituzione fu una sorta di conquista. Un’opera di civiltà voluta e ottenuta dagli attori protagonisti.
L’Osservatorio ha sede nelle stanze della Regione [...]

Plus, a spasso per la città del futuro
Ad un certo punto, quando l’ascensore ti vomita in piazza San Lorenzo, a fianco di quell’ospedale vecchio dove tutti quelli di una certa generazione sono andati a trovare i loro nonni e a mangiare quei memorabili tramezzini del [...]

Cure odontoiatriche, Lazio all’avanguardia
Garantire cure odontoiatriche a tutti i cittadini del Lazio. E’ l’obiettivo del Decreto firmato dal presidente Zingaretti per la riorganizzazione dell’assistenza odontoiatrica nella nostra regione. Il provvedimento identifica [...]

Quando la Ferrovia Roma Nord era una tramvia
Come molti sanno nel mese di ottobre del 1906 avvenne l’apertura del tratto cittadino tra piazza della Libertà e Ponte Milvio della tramvia Roma – Civita Castellana su progetto dell’ing. Angelelli. Successivamente nel dicembre [...]

Unitus al lavoro sulla qualità dell’olio
Il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato un progetto di ricerca di 3 milioni di euro sul miglioramento della qualità dell’olio e sulle tecniche legate all’olivicoltura che si realizzerà in [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere
CRONACA
Scavi di Gravisca tra i migliori 10 al mondo
Le ricerche nello scavo di Gravisca, antico porto di Tarquinia, giudicate tra le dieci più importanti scoperte al mondo per le metodologie applicate e per i risultati ottenuti, nell’ambito [...]

“Il made in Italy va promosso meglio”
Mai come quest’anno si è voluto e potuto parlare di cibo. Tutto naturalmente inteso e declinato come un modo ambizioso per promuovere il Made in Italy nel mondo. Ne è esempio lampante l’esperienza di EXPO 2015. Se i risultati ci sono [...]