Risale la Tuscia in questo 2015. Sono, infatti, tre le posizioni guadagnate dalla provincia di Viterbo nell’annuale classifica sulla qualità della vita stilata da Il Sole 24 Ore. Da 26 anni l’autorevole quotidiano economico è solito fornire un quadro molto approfondito di quelli che sono i dati economici e sociali riguardanti le province italiane. Per la cronaca, la città dove si vive meglio è Bolzano, mentre quella in cui si vive peggio è Reggio Calabria.
Nella classifica 2015, Viterbo si piazza al 68esimo posto con un punteggio totale pari a 487, guadagnando tre posizioni rispetto allo scorso anno. La Città dei Papi, per quanto riguarda il Lazio, è seconda solamente a Roma, 16esima e in discesa di 4 posizioni, mentre precede Latina, stabile al 73esimo posto, Rieti, scesa dalla 78esima all’83esima posizione, e Frosinone, in salita di 5 posizioni e piazzata all’84esimo posto.