
“Sindaco, vieni al concerto di Glasper”
Italo Leali, direttore artistico di Tuscia in Jazz, ha letto le dichiarazioni del sindaco Michelini?
“Certo. Si comincia a fare un po’ di chiarezza”,
Se lo aspettava?
“Sinceramente, no. Anche se con Leonardo Michelini [...]

Tarquinia ha già aperto le porte a Cerealia
Fa caso sapere che prima degli etruschi l’Italia era una nazione-bosco. Senza agrumi (immaginate la Sicilia). Senza olivi (Lazio, Puglia e Toscana). Senza cereali (e qui il discorso vale un po’ per tutte le regioni).
Comunque. Fortuna [...]

AssoTuscania: mancano i pareri contrari
Parco eolico, qualcosa non torna. E a Tuscania vogliono vedere le carte relative al progetto della ditta Windmanagement Tuscania-Tarquinia srl sulla zona di Paiano-Montebello e Roccaccia, dove dovrebbero sorgere più di una trentina di torri [...]

Fondi europei per le Pmi più innovative
Sul tavolo ci sono 10 milioni di euro tondi tondi. Ma potrebbero pure aumentare visto che la dotazione complessiva ammonta a 9o cucuzzoni sull’intero territorio nazionale (e magari se da altre parti non li spendono tutti…). Come [...]

A Belcolle è il giorno contro l’obesità
“Non divieti, ma scelte consapevoli”. Questo è il motto individuato dal centro della Chirurgia dell’obesità della Asl di Viterbo, diretto da Vincenzo Bruni, per l’Obesity day che si svolgerà domani, dalle 9.30 alle 16, al piano 0 [...]

Referendum sociali, al via la raccolta di firme
Oggi alle 16,30 a Viterbo, in piazza Verdi (piazza del Teatro, lato banca)si avvia la campagna per la raccolta firme per i referendum sociali. I referendum sono stati promossi da un’alleanza sociale dei movimenti: scuola pubblica, acqua, [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere
SANITA’
Asl Viterbo, previste 35 assunzioni
“Con decreto del presidente Zingaretti, la Regione ha autorizzato l’Asl di Viterbo all’assunzione a tempo indeterminato, in deroga al blocco del turnover, di 35 unità di [...]

Occupazione, finito l’effetto-Jobs Act?
Il timore di molti analisti si è avverato: i dati Istat sull’occupazione relativi a febbraio 2016 sono una doccia fredda per il governo e per la valutazione sull’efficacia del Jobs Act e della decontribuzione.
La paura era quella della [...]