
“I cartelli? Non sono una priorità”
La scenetta riporta un po’ a Totò e Peppino, chiediamo perciò preventivamente scusa. Però è utile descriverla, poiché serve a comprendere la filosofia dell’intervistato ed il suo nuovo, alternativo, propositivo, punto di vista. [...]

Meno affitti e auto blu: tagli in Comune
Meno carta e meno attrezzature informatiche, meno auto blu, immobili presi in affitto da diminuire. Si chiama ”piano triennale di razionalizzazione delle spese”, ed è praticamente la prima versione di quella spending review che [...]

I primi 80 anni del palazzo delle Poste
Ottant’anni, ma non li dimostra. Il palazzo delle Poste di Viterbo festeggia gli otto decenni di vita con una giornata di incontri e manifestazioni organizzata dal direttore della filiale del capoluogo Luciano Tola, con la partecipazione [...]

E’ grande musica con Robert Glasper
A Castiglione in Teverina, quest’anno, sarà un giorno della Liberazione molto particolare. A chiudere i festeggiamenti della giornata nella cittadina del vino viterbese sarà una delle maggiori star internazionali della musica R&B e [...]

Passeggiata (di 100 km) sulla via Francigena
Un passeggiata di un centinaio di chilometri, lungo la via Francigena, per cinque giorni, da domani a mercoledì: una proposta del liceo scientifico Paolo Ruffini, nell’anno del Giubileo della misericordia e nell’anno dei Cammini, [...]

I misteri del suicidio di Majakovskij
A vent’anni di distanza dal suo celebre libro su Puškin, Serena Vitale torna al reportage letterario, approfondendo la figura del grande poeta e drammaturgo futurista Vladimir Majakovskij ne “Il defunto odiava i pettegolezzi” (Adelphi). [...]

Ecco la Bottega Italiana di Campagna Amica
Inaugurata a Civita Castellana la Bottega Italiana di Campagna Amica. L’iniziativa è nata dalla volontà di Antonella Cherchi, autentico deus ex machina dell’azienda agricola La Rosa dei Venti, di avvicinare cittadini e turisti alle produzioni [...]

Sagra del Biscotto, Bomarzo in festa
A Bomarzo fervono i preparativi per l’evento più atteso dell’anno: la quarantatreesima Sagra del Biscotto in onore del patrono S. Anselmo, in programma da domani a lunedì.
La prima edizione del caratteristico evento risale al 1973 quando [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere
CRONACA
Vetus urbs: simulazione di un terremoto a Viterbo
Cosa succederebbe se ci fosse un terremoto proprio qui, nella Tuscia? Anzi, più di una scossa, per esempio tre: una di magnitudo 5.8, un’altra – tre ore dopo – di [...]

Sette giorni di (inutili) notizie
A volte ritornano
Mamma Rai si interroga su “Come sarà il nuovo Rischiatutto”. E come vuoi che sarà? Democristiano. Presenta Fabio Fazio
Regime e trivelle
Comunque la si pensi: un “non votato” che festeggia l’astensionismo [...]