Confail Sanità in merito alla situazione attuale del servizio 118 esternalizzato, cavallo di battaglia da ancor prima della pandemia, si inizia a strutturare in tutta la Regione, nominando i suoi delegati provinciali comparto Sanità.
Alessio Elcani esperienza decennale in emergenza-urgenza nominato segretario provinciale a Roma, Giuseppe Cocucci esperienza ventennale in emergenza-urgenza nominato segretario provinciale a Viterbo.
Si costruisce così un percorso intrapreso da Vinicio Amici, segretario provinciale Latina, che oggi viene nominato segretario generale Sanità Lazio
Intendiamo focalizzare l’attenzione a tutti i soprusi e discriminazioni che ancora oggi dopo essere stati chiamati eroi da tutti i media nazionali stanno subendo gli operatori del servizio emergenza-urgenza esternalizzato dell’Ares 118.
Con umiltà riteniamo che l’emergenza Covid in corso necessita anche di una presa di coscienza sulle responsabilità politiche e amministrative delle istituzioni coinvolte, senza ulteriori false promesse.
Nel corso di questi anni e mesi ci siamo battuti e ci stiamo battendo con spirito collaborativo per una questione vitale: i nostri diritti, la tutela di ogni professionista e la sicurezza del posto di lavoro.
Tuona il neo segretario generale Lazio Vinicio Amici: riscontriamo con rammarico che l’assessore D’Amato non accetta dialogare direttamente con gli operatori, i veri eroi di questa pandemia, ma preferisce perseguire un dialogo con le organizzazioni sindacali che hanno contribuito a portare allo sbando questo servizio e creando disparità, di remunerazione, partendo dai contratti peggiorativi arrivando all’assoluto mutismo sui premi messi a disposizione dalla Regione Lazio circa 25 milioni di euro per gli operatori sanitari del 118 e delle strutture sanitarie, creando però discriminazione sociale nei confronti di tutti gli operatori del 118 esternalizzato.
Vicinio Amici, segretario generale Lazio Confail Sanità