
Camera di commercio: pace fatta
Quando si dice le coincidenze…in via Primo Maggio, sede della Cna di Viterbo, viene ufficializzata la fine della lunga crisi economica e, in contemporanea, viene sancita la fine della guerra tra la confederazione locale, segretaria Luigia [...]

Comune: la minoranza va all’attacco
“Michelini ci faccia capire dove vuole arrivare con TusciaExpo”. Dietro la trasformazione dell’ex polo fieristico della Volpara in centro agroalimentare c’è più di un punto interrogativo. Domande che Forza Italia, Fratelli d’Italia [...]

La Tuscia si apre ai monumenti
Ancora per oggi tornano le “Giornate FAI di Primavera”, la storica manifestazione del Fondo ambiente italiano, giunta quest’anno alla sua ventiduesima edizione, che apre le porte, da un capo all’altro delle Penisola, a 750 luoghi: [...]

Agli Almadiani è l’ora della scienza
Fino a stasera la sala degli Almadiani si trasformerà in un grande laboratorio dove sarà possibile sperimentare dal vivo e di persona il fascino di un esperimento scientifico. L’iniziativa nata per ricordare, nel centenario della sua nascita, [...]

Danni dei cinghiali: la Regione legifera
E’ con grande soddisfazione che la Coldiretti Viterbo accoglie la presentazione da parte del consiglio regionale di una proposta di legge in materia di danni provocati dalla fauna selvatica alle imprese agricole. “L’importanza dell’iniziativa [...]

Non dire gatto se non l’hai nel sacco
E adesso che la segreteria di stato del Vaticano ha risposta all’invito, firmato dal sindaco Leonardo Michelini e dal presidente del Sodalizio dei Facchini, rivolto al papa Francesco per assistere al trasporto straordinario della Macchina [...]

L’economia reale per un’Europa sociale
I cittadini europei hanno dovuto pagare per gli errori e l’irresponsabilità di un settore finanziario non adeguatamente regolamentato; basti considerare che il salvataggio delle banche è interamente gravato sulle tasche dei contribuenti.
Deve [...]

Premio Rotary a Viterbo che studia
Torna anche quest’anno il premio “Viterbo che studia”, organizzato dal Rotary Club di Viterbo e dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma.
La cerimonia di consegna dei premi agli studenti vincitori del concorso avverà stamattina alle [...]

Oggi la festa del Bullicame
Oggi il Bullicame sarà protagonista delle Festa internazionale delle acque termali.
Numerose le iniziative in programma per l’occasione. Si inizierà alle 10,30 con l’apertura al pubblico dell’Orto Botanico grazie alla collaborazione [...]

E’ scoccata l’ora dei creativi digitali
“Due milioni di euro per il sostegno ai giovani creativi digitali. E’ il bando della Regione Lazio “App on” per lo sviluppo di applicazioni per smartphone e tablet nel settore del turismo, dell’economia, del mobile commerce [...]
Ultimi Commenti