“Venghino, signori, venghino. Oggi non siamo qui per vendere, ma per regalare”.
Già, la città d’arte e di cultura, quella della macchina di Santa Rosa bene immateriale dell’umanità secondo l’Unesco, quella di un evento culturale di prestigio come Caffeina, quella dei tesori monumentali come palazzo Papale, piazza San Pellegrino e tanto altro ancora, oggi celebra la fiera dell’Annunziata. Ovvero la fiera degli stracci e delle carabattole, delle mosciarelle, della fusaia e delle noccioline, che ammorberà le via del centro storico viterbese, per un solo giorno (purtroppo) vietato alle auto, per la gioia di quei tradizionalisti che perseverano nel non voler cambiare nulla, anche ciò che ormai è iper-anacronistico.
Dunque, fiera sia, in quello che è solo un mercato del sabato allargato, ma che permette comunque agli ambulanti di fare un po’ di cassa (anche se negli ultimi anni gli affari sono stati sempre più magri) che, in questi tempi di crisi, sono comunque come la manna dal cielo.
Dunque, buona fiera a tutti, in attesa che qualche amministrazione comunale illuminata pensi – non tanto ad abolirla – quanto a riformarla profondamente. Per renderla almeno presentabile.
Queste le disposizioni di rilievo previste per quanto riguarda il traffico e la sosta:
divieto di circolazione e divieto di sosta con rimozione coattiva nelle vie e nelle piazze interessate dal mercato dalle 6 alle 24, e cioè: piazza S. Sisto, via Garibaldi, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza Martiri d’Ungheria, piazza dei Caduti, largo B. Croce, via Marconi, piazza Verdi, via F.lli Rosselli, via Matteotti, piazza della Rocca, via Amendola, via e piazza San Faustino, via Cairoli.
Il transito sarà consentito a Porta della Verità: all’altezza di piazza Dante sarà segnalata l’interruzione della circolazione su piazza Verdi e consentito il transito in direzione via della Marrocca, via Orologio Vecchio, via della Verità, nonché l’utilizzo del parcheggio di piazza Dante.
In via Signorelli e in via Maria SS. Liberatrice sarà revocato il senso unico di marcia e istituito il doppio senso di circolazione, al fine di consentire il transito nella zona della Trinità, di via S. Maria in Volturno e di via dei Magliatori e la fruizione dei parcheggi dislocati nei pressi.
In via S. Bonaventura la circolazione è consentita esclusivamente ai residenti e agli operatori economici della medesima via e di piazza della Vittoria.
Interdizione parcheggio nelle seguenti vie e piazze: piazza della Vittoria (lato parcheggio), via Tommaso Carletti (lato sinistro), via del Pavone (lato destro, nel tratto compreso tra il numero civico 8 e l’intersezione con via Matteotti), piazza Sallupara (lato adiacente numero civico 14), via S.S. Maria Liberatrice, largo Monte Cervino.
La circolazione veicolare rimane consentita nelle vie e piazze del centro storico che non sono coinvolte nella fiera. Gli utenti saranno portati a conoscenza delle interruzioni di transito con apposita segnaletica mobile.
Le cosiddette “operazioni di spunta” (assegnazione di postazioni libere ad operatori commerciali) avverranno presso il piazzale antistante il Comando di Polizia Locale, in Largo Monte Cervino. Sarà consentito il transito in via Faul e in via El Alamein ai soli operatori commerciali al fine di raggiungere le postazioni assegnate.
Va inoltre precisato che in caso di necessità, la Polizia Locale interverrà con la regolazione manuale del traffico, disponendo le opportune deviazioni, e applicando ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare.
Infine, in occasione della manifestazione, il capolinea degli autobus del trasporto pubblico urbano della Francigena sarà spostato sulla Tangenziale Ovest, nell’area adiacente il terminal Cotral. Per questo motivo nella zona sarà interdetto il parcheggio e istituito il divieto di sosta alle auto.
Il parcheggio di piazza Divisione Paracadutisti della Folgore (Porta Faul) sarà regolarmente fruibile.
Un noto politicante voltagabbanissimo di origini triestine si aggira per la fiera tentando di vendere tappeti tarocchi. Diffidate.