25032023Headline:

“Un altro smacco per il nostro territorio”

Marcello Meroi

Marcello Meroi

Ma ‘sta benedetta autostrada Tirrenica se fa o non se fa? E i lavori, li bloccano o non li bloccano? Giorni di massimo disorientamento, dalle parti del litorale viterbese, e mica per timore che arrivino milioni di turisti in spiaggia. No, anche perché senza una via di collegamento rapida, moderna e sicura, questo problema rischia di non verificarsi mai.

La realizzazione dell’autostrada Tirrenica, che dovrebbe collegare Civitavecchia a Livorno e risolvere una delle gravi mancanze della rete viaria italiana (specie nelle connessioni tra centro-sud e nord del Paese) è in bilico dopo che il Governo non ha approvato il decreto che avrebbe dovuto immettere nuova linfa nel motore di chi i lavori li sta facendo o dovrebbe farli, la Sat, consorzio di grandi aziende private. Da palazzo Chigi, i 270 milioni necessari a terminare il primo tratto (Civitavecchia-Tarquinia, coi cantieri già avviati) e poi proseguire su verso la Toscana, non sono ancora arrivati. Arriveranno forse a fine luglio, dice il ministro ai Trasporti e Infrastrutture Maurizio Lupi, confidando nel decreto Sblocca Italia promesso dal premier Renzi. Ma intanto il commissario all’opera, Antonio Borgone – che è anche presidente della Sat – si è dimesso, annunciando: “Se continuiamo così non solo l’autostrada non si farà, ma anche il tratto fino a Tarquinia rischia di rimanere un’incompiuta”.

Mentre in Toscana si dividono, con gli ambientalisti e la sinistra di Sel che esultano, qui nella Tuscia si alzano cori di sdegno. A

Il sindaco di Montalto Sergio Caci

Il sindaco di Montalto Sergio Caci

partire dal presidente della Provincia Marcello Meroi, che lo dice chiaro e tondo: “Sarebbe l’ennesimo smacco che il Governo farebbe al nostro territorio”. E poi spiega: ““A suo tempo avevamo apprezzato, seppur con qualche dubbio inerente le sole residue assegnazioni di una parte dei lavori alle ditte locali, la buona volontà del Governo che aveva puntato in maniera decisa su questa opera, che per la Tuscia, schiava da sempre dell’autostrada del Sole, sarebbe stata, ed è ancora, fondamentale”. Così, invece, tutto torna in dubbio, e dubbio chiama dubbio: “C’è il rischio di uccidere definitamene anche la speranza di vedere completata la trasversale Orte-Civitavecchia – dice Meroi – visto che la realizzazione della Tirrenica avrebbe dato una spinta decisiva anche a quest’altra opera, pure vitale per il territorio”. Non resta che confidare nelle promesse del ministro, e magari anche in Renzi: “Da parte del premier – spiega Meroi – ci vorrebbe un segnale importante per una terra che finora ha visto soltanto le penalizzazioni della spendine review”.

Sulla stessa linea, il sindaco di Montalto di Castro (il cui territorio dovrebbe essere il prossimo ad essere investito dai cantieri, semmai si andrà avanti coi lavori): “Sono rammaricato – dice Sergio Caci – perché un eventuale blocco dell’autostrada sarebbe un messaggio negativo per l’Italia nei confronti dell’Europa, specie nel semestre che vede il nostro Paese presidente di turno dell’Unione. Con gli altri enti, dai Comuni limitrofi, alla Provincia, alla Prefettura, continueremo a spingere affinché l’opera venga realizzata, perché strategica per lo sviluppo dell’Italia, magari chiedendo alla Sat di utilizzare maestranze locali”.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da