
E se ci facessimo due passi nel Sasseto?
Le scarpe da trekking sono sempre calde. E ogni tanto a Viterbopost piace di abbandonare la scrivania in favore di quattro passi. Così, giacché la storia del Sasseto era fresca, l’occasione è sembrata parecchio ghiotta. Attinente.
A [...]

Non c’è un solo colore che possa andar bene
Una cosa si può tranquillamente affermare: questi scrivono forte. Nel senso che la capacità di comunicare non gli manca. Veniamo quindi subito al dunque, che di carne al fuoco ce ne è molta.
“In questi giorni sta andando in scena il [...]

”Puntiamo sul turismo, non sui fanghi”
Bellezza non fa rima con ”monnezza”. Ne sono convinti i cittadini di Montefiascone, riuniti in un comitato civico, spaventati dalla possibilità che in località Madonnella diventi realtà (deciderà la Conferenza dei servizi fra [...]

Viterbese, batti i fantasmi della Sardegna
La Viterbese torna a in Sardegna a poco meno di due mesi dalla sua ultima apparizione nell’isola. Era il 7 febbraio quando il 2-2 rimediato a Castiadas rischiò di far esplodere la polveriera gialloblu, comunque confermò che i viaggi al [...]

Roma – Viterbo, pendolari presi in giro
Per chi non lo sapesse, il “manga” è un termine giapponese che indica i fumetti in generale (in Giappone). Ebbene a Civita Castellana per quanto concerne i continui cambiamenti degli orari della Ferrovia Roma Nord, sembra di assiste [...]

“L’asilo della Asl verso la chiusura?”
Da Giancarlo Catani, segretario provinciale della Fesica Confsal, riceviamo e pubblichiamo:
“Nei giorni scorsi abbiamo letto le numerose note di encomio inviate ai quotidiani ed attraverso i social network, dei genitori dei bambini [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere
CRONACA
Pensioni, Viterbo presente alla manifestazione contro la riforma Fornero
Tutti in piazza per cambiare la riforma delle pensioni. Tra le migliaia di manifestanti ieri mattina nella capitale, ce ne erano diverse centinaia provenienti [...]

Trivelle, perché sì al referendum
Ammetto di essere partigiano, come Circolo Vegetariano VV.TT. e come European Consumers Tuscia abbiamo aderito al coordinamento nazionale Stop Trivelle, ma l’ho fatto per motivi “etici” e non voglio qui discutere i pro ed i contro [...]

In troppi salgono sul carro del vincitore
Il calcio è un’industria. E lo è anche a livello di serie D, un campionato gestito dalla Lega Nazionale Dilettanti, anche se è assai difficile ritenere che giocatori che si allenano tutti i giorni e che non hanno altra attività al [...]
Ultimi Commenti