23032023Headline:

Capitale cultura, perseverare è diabolico

Come la chiamate voi intellettuali, una “minestra riscaldata”? Magari un “consommè risciacquato in Arno”. Certo, che perseverare sia diabolicum è qualcosa che non dovrebbe suonare nuovo, a questi cinquanta che hanno [...]

Farris e Di Luisa, due cuori per Viterbo

Che il privato debba sempre più spesso intervenire per sopperire alle carenze del pubblico, è questione risaputa. In tempi di magra generale, bisogna farsi venire le idee giuste e così è stato per la Mobility Life, azienda che opera nel [...]

Agricoltura sociale? Tranquilli, ci pensa Alice

In natura abbiamo il Terzo stato, il terzo tempo (dio lo benedica), il terzo elemento, il Terzo e basta (che sta in Piemonte), e poi il Terzo settore. Di tutti questi, e di molti altri ancora che per non ammorbarvi abbiamo evitato l’elenco [...]

Giorni Anomali in missione di pace

Due concerti in una parte di mondo martoriata da un conflitto civile tanto d’attualità un paio di anni fa ma di cui oggi nessuno parla quasi più. I Giorni Anomali, gruppo pop-rock viterbese, il 28 e 29 maggio prossimi andranno in ”missione [...]

Maria Serena Di Risio guida Coldiretti Giovani

Nemmeno il tempo di festeggiare la nomina che è già stata chiamata al debutto ufficiale, con una prova da brividi. La trentenne Maria Serena Di Risio, da pochi giorni nuova delegata di Giovani Impresa della Coldiretti Viterbo, interverrà [...]

A Viterbo è tempo di Mercato contadino

Dal produttore al consumatore, senza intermediazioni. Un sogno? No, una solida realtà, tanto per rifarsi ad uno slogan pubblicitario di questi mesi. In soldoni: un gruppo di agricoltori arriva a Viterbo e mette in vendita i prodotti (soprattutto verdure [...]

Etruschi 3D chiude con un gran successo

Etruscans – Gli etruschi mai visti ha chiuso il ciclo di eventi con il talkshow “I predatori dell’arte perduta”. Una rassegna partita lo scorso gennaio all’interno dell’auditorium Valle Faul, organizzata e promossa [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere

CRONACA Vitorchiano, approvate le riduzioni di Tasi e Imu Il consiglio comunale di Vitorchiano ha approvato i piani tariffari relativi all’anno in corso. In particolare, la maggioranza consiliare ha deciso di dare una boccata d’ossigeno [...]

Genio, il Comune valuti la proposta di Pelliccia

Aver letto che il Consorzio Biblioteche ha un progetto che riguarda la riqualificazione del Cinema Teatro Genio e soprattutto un progetto culturale ad esso legato, crediamo possa solo far piacere a noi amministratori e destare la nostra curiosità [...]
Portale realizzato da