23032023Headline:

Stassi, vita da pendolare (e scrittore)

Già uno che ogni giorno da 21 anni a questa parte fa il pendolare Viterbo – Roma (e ritorno) meriterebbe un premio a prescindere: “Ormai ho superato anche Ulisse”. Che infatti per la sua Odissea aveva dovuto vagabondare in [...]

Una domenica al castello per tutelare l’Alfina

Per sdrammatizzare potremmo dire che per risollevare il morale della truppa occorre una scossa. Ma forse la battuta è un po’ troppo cruda. Quindi semplicemente diciamo che daranno una festa, ecco. Così almeno nessuno ci correrà dietro [...]

Aia, 75 anni e non sentirli

Settantacinque anni e non sentirli, con mente e cuore pieni di ricordi e di personaggi irripetibili che ne hanno segnato il passato e nelle gambe l’entusiasmo della gioventù che ne traccerà il futuro. In occasione della premiazione [...]

L’arte e il gusto hanno scelto la via di Nepi

Finalmente sono arrivate le belle giornate di primavera, anche se infastidite spesso dai temporali. Ma, al di là di questo piccolo “dettaglio”, la primavera c’è, insindacabilmente. E quando la stagione degli amori sboccia, è [...]

Ciao gente, vado a Civita alle Olimpiadi

Civita Castellana come Rio de Janeiro. Avete capito bene. Eh no, non hanno intenzione di spostare il “Cristo redentor” dalla cima del Corcovado per metterlo sul monte Soratte, se è questo che vi è venuto in mente. Parliamo [...]

Balson: la vita tra verità e fiction

Ronald Balson, ospite del primo appuntamento di Caffeina presso la sala della biblioteca del Circolo Cittadino, ha presentato ai lettori viterbesi il suo secondo romanzo dal titolo “Ogni cosa è per te” (edito da Garzanti, pagine [...]

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere

CRONACA Cinque ragazze del gruppo Majorettes Starlight Ferentum promosse agli Europei Cinque ragazze del gruppo Majorettes Starlight Ferentum hanno partecipato a Giulianova al 1° concorso nazionale per majorettes ottenendo ottimi risultati: [...]

Che fine hanno fatto le strisce pedonali?

Solidarietà Cittadina è nata proprio per interessarsi dei diritti dei cittadini. Ascoltando la gente ci sono state segnalate, da diversi quartieri della città, situazioni di vero pericolo per la nostra incolumità. L’attenzione dei nostri [...]

Votare no al referendum? Più inciuci per tutti

Barbara quella mattina s’era svegliata di traverso. Era scesa, come suo solito, in cucina, avevo acceso la macchinetta del caffè e s’era preparata la sua solita bevanda col latte macchiato freddo. Poi, dopo aver acceso l’immancabile prima [...]
Portale realizzato da