27052023Headline:

Ambasciatore della Germania in visita a Caprarola

La visita il 20 luglio in occasione della mostra del pittore Ioan Sbârciu

L’Ambasciatore Susanne Wasum-Rainer ha visitato la mostra del pittore Ioan Sbârciu che espone a IL MECC con una personale dal titolo “Don Quijote” e ha poi incontrato i giovani artisti da Cluj ora  a Caprarola con il progetto Erasmus+. Hanno partecipato anche il Direttore Rudolf Dinu e la vicedirettrice Oana Bosca-Malin dell’Accademia di Romania. Le personalità sono state accolte dalla presidente de IL MECC Cinzia Pierantonelli e suo marito Lutz Klinkhammer insieme al Sindaco di Caprarola Eugenio Stelliferi e ad altri rappresentanti del mondo della cultura come il professor Leonardo Rapone dell’università della Tuscia, la professoressa Marinella Rocca dell’università Roma Tre, il professor Amedeo Osti Guerrazzi della Fondazione Museo della Shoah.

“La visita dell’Ambasciatore di Germania e del Direttore dell’Accademia di Romania è stata un momento importante per il nostro nuovo Polo Culturale IL MECC poiché crediamo che questo luogo, come del resto molti altri luoghi minori del Lazio, debba essere maggiormente valorizzato a livello europeo; una delle mission de IL MECC è, proprio, quella di invitare con dei progetti artistici di grande portata giovani talenti come pure artisti affermati, come nel caso di Ioan Sbârciu, per sviluppare nuove sinergie internazionali”, ha affermato Cinzia Pierantonelli, “desideriamo puntare sulla creatività, valorizzare il genius loci affinché venga contaminato con la creatività e il senso artistico dato da culture diverse”. L’Ambasciatore Susanne Wasum-Rainer ha voluto ascoltare i progetti che stanno elaborando i quattro giovani artisti ora in residenza a IL MECC: “Vogliamo assorbire la storia e l’arte del luogo lasciandoci ispirare per nuove opere d’arte che parleranno di questa terra, della sua storia passata, del suo presente e del suo futuro.” Hanno detto gli artisti.

L’Ambasciatore Susanne Wasum-Rainer si è espressa in merito al valore artistico come valore universale capace di avvicinare i luoghi contribuendo così a creare maggiormente un’Europa unita: “Sono molto felice di essere qui in visita a Caprarola un luogo sorprendente per il Palazzo Farnese e per una natura rigogliosa, mi sembra significativo dare voce al lavoro artistico, in particolare all’incontro di giovani talenti” ha commentato l’Ambasciatore anche augurando buon lavoro creativo ai quattro giovani artisti da Cluj: “Mi auguro che porterete in Romania un messaggio che questo luogo vi sta lanciando: ‘La Grande Bellezza’ si nasconde in Italia anche nei luoghi minori, è fonte di ispirazione e di ricchezza interiore” ha sottolineato Cinzia Pierantonelli e il Sindaco Eugenio Stelliferi dopo aver illustrato quanto l’amministrazione locale sta realizzando per rendere la cittadina sempre più attrattiva per il turismo, ha reso omaggio alle personalità presenti con una serigrafia raffigurante il Palazzo e poi li ha guidati in visita a Palazzo Farnese per ripercorrere la gloriosa storia del passato farnesiano. I lavori dei giovani artisti saranno oggetto di una nuova esposizione che riguarderà un progetto più ampio organizzato dalla presidente de IL MECC Cinzia Pierantonelli sul ‘Rinascimento’.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da