24032023Headline:

Oltre 1 quintale e mezzo di droga sequestrata nella Tuscia nel 2017

Si tratta soprattutto di marijuana, 126 kg tolti dai luoghi di spaccio della provincia

Oltre 1 quintale e mezzo di droga sequestrata a Viterbo in un anno. La maggiore quantità di stupefacente prelevato dalle strade della Tuscia è marijuana, seguono hashish, cocaina e eroina. I dati, analizzati da Infodata de Il Sole 24 Ore, provengono dalla Direzione centrale per i servizi antidroga della Polizia di Stato, ma raccolgono il lavoro di tutte le forze dell’ordine operanti in provincia di Viterbo.

Circa 49 grammi di droga sottoposti a sequestro ogni 100 abitanti nell’arco del 2017. In totale nel capoluogo della Tuscia e nei Comuni dell’intera provincia la lotta allo spaccio e all’uso degli stupefacenti ha fruttato 155 chili di sostanze, di varia natura, tolte dal mercato nero.

In particolare, i dati de Il Sole 24 Ore rivelano che la droga requisita dalle forze dell’ordine in quantità maggiore sul territorio Viterbese è di tipo marijuana. Nel 2017 ne è stata infatti sequestrata oltre 1 quintale, per la precisione 126 kg, ossia 39,35 grammi ogni 100 residenti.

Sono invece 20 i kg di hashish ritirati dalle strade della Tuscia durante tutti i 12 mesi del 2017 (6,4 grammi ogni 100 abitanti). Le forze dell’ordine hanno poi posto sotto sequestro 2,9 grammi di cocaina ogni 100 residenti, quindi 9 kg in totale della nociva polverina bianca. Molto minore è invece la quantità di eroina prelevata: 0,03 kg (0,008 grammi ogni 100 abitanti).

Rispetto alle altre provincie laziali Viterbo, con i suoi 155 kg in totale requisiti, si pone al quarto posto. Prima in classifica Roma con 7149 kg di droga posta sotto sequestro. Seguono Frosinone, con 504 kg e Latina con 169 kg. Rieti è la provincia nella quale si registra il numero più basso di sequestri, ossia soli 9 kg di sostanze stupefacenti ritirate dal mercato nero nel 2017.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da