07102024Headline:

Ricompare nel lago di Bolsena il gambero killer

Redazione

Viterbo,15.9.23

Avvistato nuovamente nelle acque del Lago di Bolsena il “Gambero rosso” della Lousiana, vero killere delle acque dolci.

Riproponiamo un articolo pubblicato dal nostro Direttore Marini Balestra su LA CITTA.EU con il consenso della Direzione di quest’ultima e del suo autore

Ricordando la ormai antica pubblicazione di Fulco Pratesi “Clandestini in città” che ci narrava degli animali selvatici presenti a Roma negli anni 70, pensando ad oggi di quante pagine il libro si dovrebbe arricchire, voglio oggi parlare di un clandestino sul lago di Bolsena. Non un migrante sfuggito da un hotspot, ma di un… gambero.

Nel mio diuturno snorkeling sul Lago di Bolsena volto alla conoscenza dal vivo del comportamento dei pesci presenti e dell’accestimento delle piante acquatiche e la salute delle alghe, ho avuto un incontro ravvicinato con un killer.
Si, proprio killer è il soprannome che è stato affibbiato al Procambarus clackii un bellissimo crostaceo dal vivace colore rosso, grosso quanto uno scampo di mare, armato di potenti chele, quasi un astice.

Un altro esempio di pazzesca immissione nelle nostre acque di specie animali alloctone di nessun valore economico. Non bastavano il persico sole, il pesce gatto e tante tartarughe di acqua dolce voraci di uova ed avannotti di specie pregiate quali il coregone, il persico reale, il lattarino ed il luccio, proprio ci mancava anche una pseudo aragosta.
Nella lotta alla diffusione di specie animali non native ed endemiche di recente avviata da autorità internazionali per la difesa della biodiversità sfugge ancora l’irresponsabilità di allevatori e degli zoofili dilettanti; i primi nel tentativo di rendere economicamente la pesca e la commercializzazione di specie dell’altro mondo ed i secondi, che, stancatisi di tenere specie ittiche in acquario, le liberano in acque libere. E’, per es., il caso delle tartarughe d’acqua dolce, oggi anche del Gambero della Luisiana da giorni fa nel lato nord dell’Isola Martana.

Come sia finito nel Lago di Bolsena non si sa. L’allevamento di questo gambero, ottimo in cucina (ma in America del nord), venne tentato in Toscana e precisamente sul Lago di Massacciuccoli per motivi commerciali, poi, una certa diffusione è stata possibile per la predetta irresponsabilità, dapprima delle autorità che ne hanno consentito l’apertura, poi dei mancati controlli sulla commercializzazione di questa specie il cui trasporto non ha problemi per la capacità dell’animale di respirare, quindi resistere ore fuori dell’acqua anche poco ossigenata e calda.

Non si può sapere se nel lago di Bolsena sia stato introdotto per sbaglio o per disinvoltura di qualche aquariofilo stufato di vedere il suo gambero in acquario mangiarsi tutti gli altri pesciolini e distruggere le piantine acquatiche.
Di certo la presenza sul lago di Bolsena di questo soggetto è inquietante.

La sua diffusione non potrà che essere un danno alla biodiversità del nostro Lago di Bolsena in quanto questo animale onnivoro e vorace si ciba di uova di pesce, di anfibi (rane e salamandre), insetti acquatici e specie vegetali quali appunto le piante lacustri.
Come difendersi?

Non è facile. L’esemplare da me personalmente osservato marciava spedito sui massi sommersi, quasi da dominatore nell’ambiente lacustre, quindi ha dimostrato essere a suo agio come i suoi nonni nelle aree palustri degli Stati uniti meridionali e del Messico nord-orientale. Ha reagito al disturbo che gli arrecato, non fuggendo, ma puntando minacciose le sue chele, vere e proprie pinze, poi si è imbucato in un anfratto. La sua tana.
Morale.
Attenzione per tutti. Al ritorno da un viaggio in terre esotiche importare come souvenir una piantina o peggio un animaletto, sembra cosa da nulla.
Ma invece.

E certo e verificato che nel nostro clima molte specie biologiche, viventi e vegetali si adattino e prolifichino, quindi si riproducano indefinitavamente. Allora, acquariofili, quando smettete il vs. acquario o sostituite i vostri animaletti colorati, non immetteteli mai in acque libere, ma restituiteli al vostro fornitore. Altrettanto vale per i commercianti ed acquacoltori. Per qualche spicciolo oggi, si rischia che tra qualche decennio non sarà possibile preparare la classica sbroscia con le nostre tinche, anguille e persici e lucci. La millenaria tradizione della pesca vulsinea sarà in crisi (e già lo è).

Se non si interviene da subito, il danno alla fauna ittica de noantri non potrà che essere enorme ed irrervesibile.
In natura non esiste la globalizzazione.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da