02122023Headline:

Torna a Viterbo, dapprima con un film di Tornatore, un vero “Cinema” in città

Redazione

Viterbo,3.10.23

Con la iniziativa di Giuseppe Berardino e Vanessa Sansone la città di Viterbo perde il primato mondiale di essere l’unica città capoluogo priva di una sala cinematografica, ma ben sia, finalmente, questa perdita,ben accolta da chi per vedere un film doveva emigrare almeno a Vitorchiano.

Non sono però i mitici fratelli Ferretti, storici gestori orvietani di sale cinematografiche, ma due appassionati che fanno del Teatro S.leonardo (una volta ai tempi delle sale Genio e Metropolitan, definito “pidocchietto”) una vera e propria sala da proiezione film forte dei suoi oltre trecento posti a sedere che tanto fa ricordare quelle “classiche” di una volta prima delle multisala.

Allora a Viterbo centro sarà possibile andare al cinema e questo reso solo possibile da un intervento privato, mosso dalla passione di due sognatori, cui va subito il nostro ringrazimento per quanto potuto ottenere per la disponibilità della sala di proprietà della Curia vescovile viterbese dopo le vicende legate a Caffeina.

Bene, la prèmiere sarà martedi 3 ottobre alle 21 con la proiezione di “Nuovo Cinema Paradiso” del premio Oscar Tornatore, quasi un “nomen omen” per la data di riapertura di una sala cimeatografica.

La programmazione futura, sempre ogni martedi sera, sarà “La rosa purpurea del Cairo” e cosi via, sino alla proiezione dei films del genere “Commedia all’Italiana” nonchè pure la presentazione di lavori teatrali per nuovi emergenti autori e l’attivazione di una scuola del teatro.

Comunque, il San Leonardo, torna principalmente ad essere sala cinematografica. Anche il classico Festival del Teatro Amatoriale che lo aveva utilizzato per anni, quest’anno svolge il suo programma presso il Teatro S.Giovanni Paolo II° in Via Tecchi.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da