23012025Headline:

Interessante Sentenza dell’Ufficio del Giudice di Pace di Viterbo

Redazione

Viterbo.3.12.24

E’ stata data notizia da parte del Difensore di un accusato aver violato l’art. 186 del Codice della strada perchè trovato alla guida di un’auto con un tasso alcolemico fuori norma, poi assolto per un difetto dello strumento usato dai poliziotti per accertarlo.

Era infatti accaduto l’anno scorso che un uomo, all’atto di un controllo effettuato mediante un etilometro in dotazione alla pattuglia, era stato denunciato e pertanto sottoposto a processo che è dovuto nei casi in cui l’ebbrezza raggiunga i massimi livelli previsti dalla legge.

Però, come poi detto dal Giudice di Pace, su richiesta della Difesa, lo strumento usato dai poliziotti non risultava tarato come previsto (l’ultima taratura era di due anni avanti), pertanto, non essendo certa la violazione, ha prosciolto l’imputato.

La sentenza dell’Ufficio del Giudice di Pace di Viterbo, nel solco delle recenti affermazioni della Suprema Corte di Cassazione, è l’affermazione del concetto che ogni apparecchiatura che sia destinata a rapporti con il pubblico, in particolare, poi, se per l’applicazione di sanzioni afflittive, deve essere in perfetta regola, sia di omologazione, che di periodica taratura.

Mesi fa, ha fatto “storia” la decisione della Cassazione che ha ritenuto gli autovelox generalmente posti in uso privi del certificato di omologazione, quindi privi del passaggio amministrativo successivo la preventiva autorizzazione alla loro costruzione.

Adesso, il concetto che ogni apparecchiatura che venga usata dalle forze dell’ordine per l’accertamento dei reati (nella specie qui: porsi alla guida in stato di ebbrezza alcolica) debba avere periodico certificato di taratura, come anche ogni apparato autovelox il certificato di omologazione, sia stato “accettato” dalla giusrisprudenza dei nostri uffici giudiziari, non è solo una consolazione per chi è stato trovato in difetto, ma di stimolo per la pubblica amministrazione di operare secondo legge.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da