
Riceviamo e pubblichiamo
Viterbo,11.2.25
Appuntamento con Dante e il suo immenso poema giovedì 13 febbraio alle ore 17 a Palazzo Brugiotti, presso la sala assemblee della Fondazione Carivit in via Cavour, organizzato dall’associazione culturale Torre della Tuscia. Nell’ambito della rassegna a cura di Rosella Lisoni “La narrativa e il territorio, Viterbo – Venezia”, interverrà Gianluca Zappa, noto studioso locale della Divina Commedia, che nel 2021 ha pubblicato l’interessante volume “La pietra e la cattedrale”, per la casa editrice Edizioni di Pagina. Sarà un’occasione per riflettere sull’esperienza umana di Dante, un’esperienza che parla ancora oggi ad ogni uomo, sul suo cammino, sui suoi simboli, sul significato esistenziale del suo rapporto con Beatrice. L’ autore dialogherà con Rosella Lisoni e le parole del sommo poeta saranno affidate alla lettura espressiva di Anna Maria Fausto. All’interno dell’incontro si parlerà anche del particolare rapporto che lega Viterbo alla Divina Commedia, dal momento che Zappa è stato anche l’ideatore e l’autore dei testi del progetto “Dante e Viterbo” da cui sono nati i pannelli turistici che si trovano nei luoghi danteschi della nostra città.