24032025Headline:

E ti pareva ! Quando la sinistra non sa che dire si attacca anche alla toponomastica cittadina !

di Andrea Stefano Marini Balestra

Viterbo,9.2.25

Nel deserto politico che offre la sinistra incapace reagire con validi argomenti alle tesi delle “destre”, si attacca tutto, pur di dimostrare di esserci.

A Viterbo, anche, come nel resto della nazione e, anche del mondo intero, una sinistra ancorata a proposte del secolo scorso, incapace quindi proporre qualcosa di nuovo che possa farla concorrere con l’onda di destra, anche il minimo pretesto è “buono”-

Parliamo della intitolazione del “semianello” a suo indicata indicata in “Circonvallazione Giorgio Almirante-politico” che le varie sigle viterbesi di estrema sinistra oggi contestano in virtù della prestesa infinata damnatio del periodo fascista di cui il predetto uomo politico della “prima repubblica” era coinvolto.

Abbiamo scritto giorni fa che l’intitolazione di strade e piazze cittadine, per secoli, è stata curata dai comuni per ricordare personaggi locali e nazionali, prescindendo dalla loro collocazione politica del loro tempo, ma solo perchè giovani generazioni non possano dimenticare chi prima di loro fece qualcosa di importante.

Pertanto, mentre oggi, nessuno contesta un’intitolazione a Garibaldi, Mazzini o i tanti pensatori e combattenti del risorgimento ancorchè poi monarchici, sanfedisti, cattolici, altrettanto, nei tempi più recenti, le intitolazioni a Togliatti, Marx Lenin da parte dei seguaci dei loro rivali in politica. Di logica conseguenza, a Viterbo, nessuno può mettere in discussione l’intitolazione di una via a Giorgio Almirante, la cui figura politica-storica è stata nei passati decenni del secolo scorso riconosciuta da tutti come uomo che ha segnato il trapasso dal fascismo alla nuova destra di oggi.

Incaponirsi su questo problema, rappresenta la enorme crisi della sinistra e la sua dimostrazione essere lontana dai bisogni dei cittadini, cui la intitolazione a tizio a caio di una strada per nulla importa, ma che da personaggi politici, siano essi locali o nazionali, si aspetta provengano proposte per la qualità della vita e del “portafoglio”

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da