
Redazione
Viterbo, 25.3.25
Sembra una boutade, ma è vero. Per la bizzarria della statistica (vedasi il pollo di Trilussa), appare che ogni cittadino viterbese, che abbia o non abbia una veicolo privato, paghi comunque una multa, come, al contraio, per gli abitanti di Basssano in Teverina avere quasi una pensione.
A Viterbo, è’ il risultato della divisione tra il circa mezzo milione di euro incassati ( ma veramente tutti ?) dal Comune di Viterbo per sanzioni applicate alle infrazioni del codice della strada con il numero dei suoi residenti.
Solo Latina ha fatto meglio, questa città, nonostante, abbia quasi il doppio degli abitanti di Viterbo; infati, la simpatica cittadina pontina, onera ogni suo cittadino di soli 6.9 euro a testa.
Per fortuna che Viterbo è, questa volta per fortuna, in coda alla classifica laziale degli incassi derivanti dalle multe stradali. Per i reatini, in numero inferiore di abitantii, è un vero salasso: oltre 88 euro pro-capite. Una tassa per tutti, anche se la macchina non si ha.
In Provincia di Viterbo, in attesa che l’autovelox di Monte Romano dia “risultati” sperati dal suo sindaco, l’oscar delle multe va a a Bassano in Teverina che. con quasi un milione di euro di incassi, assicura per ogni suo abitante ben 713 euro di introito.
Merito della superstrada o furbizia comunale ! Ditelo Voi,