24042025Headline:

Viterbo: “indietro tutta”, anche nel clima, ma è solo statistica ?

la classica capannina meteo

Redazione

Viterbo,28.3.25

Ci mancava pure questo !

Nella progressiva decadenza della Città di Viterbo anche una statistica di “vivibilità” prodotta da Il Meteo.it per conto del Corriere della Sera, indica la città di Viterbo al 92esimo posto tra le 108 province italiane.

D’accordo, è solo statistica, come ebbe notare il potesta romanesco Trilussa, quindi affetta da imprecisioni, però, comunque un pessimo biglietto da visita per la nostra città.

Ma, nonostante quanto emerso dallo studio di ricerca del noto sito meteo, il Clima a Viterbo non è assolutamente pessimo. Anzi.

La “colpa” di aver rilevato in ben 17 parametri criticità deriva dalla infelice posizione della staziome meteo di Viterbo nei pressi dell’Aeroporto, in zona climatica particolare per essere in pianura, dove, durante l’estate ed in inverno la temperatura e la umidità sono ben diverse da quella del centro cittadino e dei suoi dintorni collinari.

Non può sfuggire di osservare a chiunque che nella piana di Viterbo (mt.301 su livello del mare) siano presenti in inverno nebbie mattudine causa presenza di alta umidità, nonchè caldo fastidioso in estate prima che il ponentino che vien dal mare lo scacci.

La Città ,che si trova ad un’altitudine di circa 100 in più rispetto il sedime dell’aeroporto, gode di ben altro clima.

Chi scrive, appassionato di metereologia ha in funzione una personale stazione meteo (alt. 470) dove si rilevano valori ben diversi da quelli ufficiali, sia per la quantità di precipitazioni, di valori temperatura, umidità e soleggiamento.

In definitiva, quanto statisticamente rilevato dalla statistica pubblicata e, precisamente quella di aver collocato Viterbo in una poco simpatica classifica non è vera, come non è vero che a Viterbo patisca “caldo africano”, eventi estremi, poca ventosità ed alta umidità, come anche altrettanti capoluoghi laziali.

Ripetiamo, le rilevazioni ufficiali sono raccolte negli aeroporti, cioè in luoghi scelti per l’esercizio di attività aeronautiche e non negli immediati pressi dei centri storici, dove vive la gente.

In definitiva. la vivibilità climatica di Viterbo è certamente migliore di Roma, Frosinone e Rieti. anche se non dichiarato dalla statistica presentata.



Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da