24042025Headline:

“Ferdinando” di Annibale Ruccello, ha chiuso la stagione di prosa al Teatro Unione

Redazione

Viterbo,11.4.25

Dacvanti ad un teatro praticamente sold out per la presenza di molti studenti, la stagione di prosa del Teatro Unione è stata conclusa ieri sera con la pièce di Annibale Ruccello prodotta MARCHE TEATRO,con Teatro Metastasio di Prato e la Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini per la regia di Arturo Cirillo.

Protagonisti Sabrina scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Arturo Cirillo ed il giovane Riccardo Ciccarelli.

L’azione si svolge a Napoli dopo la conquista del Regno di Napoli dai piemontesm da li deriva appunto la cadenza partenopea di Donna Clotilde, una baronessa decaduta assistita dalla governante Donna Gesualda, che, nonostante l’acidità di una zitella mantiene un rapporto amoroso con Don Catello, spregiudicato prelato di casa.

Ognuno vive la propria solitudine, anche quella di Ferdinando, un giovane che frequenta la casa con alternanti fasi di vestizione, svestizione e scene di passione con gli altri personaggi. C’è un pò di Pirandello nell’opera, per la complessa psicologia dei protagonisti dell’azione, ma in un senso più moderno ed attuale.

Indubbiamente un testo testrale attuale, da vedere. La prossima recita di “Ferdinando” andrà in scena a Firenze al Testro Puccini, per poi trasferirsi nei teatri della Sardegna.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da