27032025Headline:

Sei martedì con cinema e gastronomia

Torna la rassegna cinematografica “Cin’è cucina”, che quest’anno è dedicata al tema del mare. Da domani al 27 agosto, un invito a sei martedì tutti da gustare, tra piatti gastronomici raffinati e cinema d’autore.

“Cin’è cucina e mare” è una manifestazione, alla 4ᵃ edizione, nata da un’idea di Dino Alfieri, Piero Nussio e Pino Moroni, organizzata dall’associazione “La Lestra”, con il patrocinio dell’assessorato allo spettacolo del Comune di Tarquinia. La formula vincente è sempre la stessa: alle ore 20 una cena buffet a offerta nel cortile dell’ex mattatoio comunale, in località Fontana Nuova, cui seguirà alle ore 21.30 la proiezione gratuita.

La prima pellicola, Le grand Bleu del regista francese Luc Besson (Nikita, Leon, Il 5° elemento) una romanzata sfida sottomarina per il record della profondità tra due grandi, Jacques Mayol ed Enzo Molinari, con Jean Reno e Rosanna Arquette. Il 23 luglio, la commedia thriller americana, ispirata a Hitchcook, Acque profonde di Jim Wilson, che si svolge su un’isola, con un cadavere ingombrante tra due coniugi mal assortiti, come la superficiale pin-up Cameron Diaz e il maturo geloso marito giudice Harvey Keitel. Il 6 agosto, un film di costume degli anni Cinquanta, La famiglia Passaguai di Aldo Fabrizi, con le avventure semplici ma nostalgiche degli italiani in vacanza. Con grandi caratterizzazioni di un nutrito gruppo di attori di teatro italiani. Oltre ad Aldo Fabrizi, Ave Ninchi e Peppino De Filippo, Tino Scotti conosciuto come “il cavaliere” e come cittadino tarquiniese, Carlo Delle Piane, Giovanna Ralli e Luigi Pavese. Il 13 agosto, il premio Oscar Paradiso amaro di Alexander Payne (Sideways). Dove si scopre, attraverso lo stile ironico e toccante di un interprete raffinato come George Clooney, che le Hawaii non sono poi quel paradiso decantato. Il 20 agosto, Master and commander di Peter Weir (L’attimo fuggente, Witness, The Truman Show). Un’epopea in digitale dei grandi film di avventura di guerra e di mare con un convincente Russel Crowe nella parte di un comandante di vascello illuminato. Il 27 agosto, Nuovo mondo di Emanuele Crialese, con Charlotte Gainsbourg, sul sogno americano dei nostri emigranti nel primo novecento, in cui il mare è la distanza tra due continenti ma anche il legame tra popoli diversi.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

392   Commenti

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da