Redazione Viterbo, 30.1.23 – Isabella Rauti ha oggi visitato il Centro Aviazione dell’Esercito che, come è noto, non prepara piloti dell’esercito per noi, ma anche per paesi stranieri che hanno riconosciuto la professionalità dei nostri istruttori di elicottero. Domani, in Comune di Viterbo sarà ospite il ministro del Turismo Daniela Santanchè che affronterà con le […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,30.1.23 – Di Viterbo e della Tuscia, ormai da oltre mezzo secolo, i big dei partiti nazionali si ricordano solo nell’imminenza di scadenze elettorali. Fu la Provincia di Viterbo un sicuro bottino di voti per la Democrazia Cristiana che candidava i suoi “grandi” in un collegio sicuro, quindi, nelle plaghe […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,29.1.23 – Dicemmo recentemente che la giustizia amministrativa regionale si era “ammorbidita” nei confronti della Tuscia in relazione positive decisioni in materia di viabilità e produzione energetiche rinnovabili, però dobbiamo oggi registrare lo stop del TAR Lazio ad un ricorso presentato dalla Associazione costruttori edili viterbesi presieduta da Andrea Belli […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,30.1.23 Venerdì pomeriggio, presso il bellissimo complesso monumentale di San Sisto, a Montalto di Castro, Confagricoltura Viterbo-Rieti ha tenuto un incontro per analizzare e approfondire l’impianto generale della prossima politica agricola comunitaria. Un pomeriggio di studio che ha consentito ai molti agricoltori intervenuti di mettere a fuoco i punti salienti della complessa […]
di Andrea Stefano Marini Balestra. Viterbo,27.1.23 – Europa sempre più matrigna, mentre autorizza di magiare grilli, ci toglie la facilità di mangiare specie ittica pregiata. Infatti, mentre alcune circolari regionali limitano la rigenerazione urbana in aree agricole, poi, nessun valido efficace provvedimento utile al contenimento delle specie animali selvatiche dannose per l’agricoltura ed anche nessun […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,26.1.23 – Sembra paradossale che una persona condannata nei confronti di truffa e ladrocinio nei confronti di qualcuno, poi ne diventi suo amministratore. E’ quello che potrebbe accadere se il candidato del centro-sinistra nelle Regionali del Lazio Alessio D’Amato vincesse le elezioni. Una faccia tosta veramente tale, una pretesa assurda […]
riceviamo e pubblichiamo Viterbo,27.1.23 Dal Portavoce dei Testimoni di Geova del Lazio ed Abruzzo. Vi scrivo in vista dell’annuale ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria, che sarà celebrato il prossimo 27 gennaio per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Sono certo che anche la vostra testata vorrà dare spazio a questo importante evento. Per quanto sia sorprendente, esiste […]
Redazione Viterbo 26.1.23 L’Auditorium delle Terme Salus pieno già un’ora prima dell’inizio della presentazione agli elettori della Tuscia di Francesco Rocca, poi, un’ora di passione ed orgoglio del centro-destra di aver presentato un tale personaggio a candidato governatore della Regione Lazio. Dopo la presentazione delle liste (n.6) e dei candidati in appoggio alla candidatura di […]
Redazione Viterbo,26.1.23 C’era da aspettarselo. In uno studio pubblicato su “Il Messaggero” sullo stato dei progetti utili per ottenere i fondi del piano europeo il cd. PNRR, risulta che Viterbo, sia in zona critica, cioè in ritardo per presentare progetti utili ad ottenere i fondi. Nel Lazio, molti sono i comuni a “rischio” perdita fondi, […]
Redazione Viterbo,,25.1.23 Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha “dimenticando” di aver frettolosamente indicato la città di Rieti come Capitale italiana della cultura, ha comunicato la decade delle “finaliste” a questa prestigiosa candidatura. Tra queste c’è una città della Tuscia: Bagnoregio. Bagnoregio gareggia con Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Monte Sant’Angelo, Pescina, Roccasecca e Spoleto. Le […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,30.1.23 Venerdì pomeriggio, presso il bellissimo complesso monumentale di San Sisto, a Montalto di Castro, Confagricoltura Viterbo-Rieti ha tenuto un incontro per analizzare e approfondire l’impianto generale della prossima politica agricola comunitaria. Un pomeriggio di studio che ha consentito ai molti agricoltori intervenuti di mettere a fuoco i punti salienti della complessa […]
Alcune volte si pensa che risparmiare sia una prassi ineludibile; lo si fa quasi per partito preso. In verità si tratta di un concetto comprensibile perché tutti vogliono risparmiare, ma quando si parla di un preventivo assicurazione auto, si può analizzare un premio solo sulla base del risparmio? La risposta è no, in linea di […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,27.1.23 FdI: “Numero di tesseramenti da record per Fratelli d’Italia Viterbo” Il 2022 si chiude con un ottimo bilancio per Fratelli d’Italia, sia a livello nazionale che provinciale. In special modo il territorio della Tuscia, che ha raggiunto numeri da record in termini di tesseramento. Sono stati contati all’appello 1500 iscritti presenti […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,22.1.23 Archiviato il centenario pasoliniano il grande intellettuale del 900 continua a far parlare di sé.Il prossimo venerdì 27 gennaio alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale “A. Pistella” di Vetralla l’ autrice e studiosa pasoliniana Rosella Lisoni intrattera’ i presenti relazionando sul sentimento del sacro in Pasolini.L’ evento e’ promosso dal […]
Viterbo.25.1.23 – Teatro Unione, Lella Costa ed Elia Schilton con “Le nostre anime di notte” Teatro Unione, Stagione di Prosa, mercoledì 1° febbraio, ore 21.00, in scena la magnifica Lella Costa con Elia Schilton con Le nostre anime di notte LE NOSTRE ANIME DI NOTTE tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf adattamento e traduzione Emanuele Aldrovandi – […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo.17.1.23 – Nei giorni precedenti erano stati apposti cartelli nell’ambito del Parco Regionale dell’Arcionello in località Palanzana. Il materiale illustrativo presente nel bosco e precisamente dove partono i percorsi interni che giungono sino alla vetta del Monte Palanzana fa parte del programma “Down parco…all’altro!” organizzato dalla Sezione di Viterbo della AIPID -Associazione […]
Redazione Mentre l’Europa autorizza di mangiare grilli e scarafaggi, colpisce l’agricoltura italiana, l’unica in Europa a produrre cibi sani. Ecco l’accorata nota della Coldiretti sull’argomento ed il suo programma di contrasto alle decisioni che si annunciano negative per il Made in Italy : Dalla “carne” finta al semaforo sui cibi, le battaglie per il 2023 […]
Redazione Roma,21.1.23 Una rappresentanza di soci e dirigenti del Panathlon Club di Viterbo ha partecipato oggi presso l’Altare del coro all’interno della Basilica di S.Pietro ad una speciale S.Messa organizzata dal Panathlon Club Agro Romano per inaugurare l’annata sportiva che ci attende. Presenti alla cerimonia, oltre il Gen.Com.te del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, una […]
Redazione Viterbo,15.1.23 Segno proprio che il peggio è passato è il ritorno a dell’usanza dell’accensione di grandi fuochi nelle piazze in occasione della serata del 16 gennaio di ogni anno vigilia della festa di Sant’Antonio Abate protettore degli animali domestici, ma anche primo giorno di Carnevale. La riproposizione di feste, sagre tradizioni popolari sospese durante […]
In molti hanno sentito parlare di Hacksaw Gaming, ma per chi non lo sapesse, questa azione è fornitore di giochi innovativi e solitamente creati per smartphones. Hacksaw Gaming sta avendo molto successo e sta addirittura pianificando la sua espansione su molti territori nuovi, uno di queti proprio il territorio italiano. Ma che giochi produce e […]
Commenti recenti