Redazione Viterbo,25.5.23 I viterbesi, atterriti da nubi minacciose di un temporale di maggio raffiguranti ali di diavoli che volevano impossessarsi della Città, si votarono alla Madonna ed il pericolo venne scampato. Era sette secoli fa, ma la riconoscenza alla Madonna liberatrice è rimasta intatta. Ogni anno, infatti, l’ultima domenica di maggio una processione di ringraziamento […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,26.5.23 Quando si leggono dannosi fatti di cronaca avvenuti altrove che hanno danneggiato altri si tira un sospiro di sollievo perchè ci si ritiene scampati. E’ successo a loro, non a me. Ma, questo modo di ragionare è scorretto, perchè proprio i fatti che hanno interessato altri possono replicarsi nei […]
di Andrea Stefano Marini Balstra Viterbo,24.5.23 Appare di ora in ora che gli stop degli ambientalisti ad ogni opera possibile per scongiurare lo sconquasso dell’ambiente sono stati primi responsabili dei fatti avvenuti nelle Romagne. La burocrazia ha fatto il resto. Riproponiamo il nostro Articolo di giorni fa ed invitiamo a meditare. Ricordiamo che nella Tuscia […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,20.5.23 Mentre si scava nel fango e si contano vittime e non ancora del tutto i danni delle recenti alluvioni in Emilia-Romagna, un pensiero di impone. Però, prima però di ciarlare di recenti piogge, eventi meteo e delle sue conseguenze è opportuno dare uno sguardo al Libro “Storia dei cambiamenti […]
Redazione Viterbo,25.5.23 Dopo anni di lavori di restauro curati dalla famiglia Rovati dopo l’acquisto fattone sei anni fa, finalmente, dopo 17 anni riapre ai visitatori l’Isola Bisentina, vero gioiello nel Lago di Bolsena, ideato e voluto da Papa Paolo III° Farnese. Una nuova guida turistica sarà presentata sabato 27.Ecco il comunicato stampa pervenuto in redazione: […]
Redazione Viterbo, 23.5.23 Gli agricoltori viterbesi del sud e ovest della provincia ben conoscono questo Consorzio che ogni anni gli emunge somme per il solo fatto che i loro terreni ricadono nella perimetrazione, ma che in realtà non gli da alcun servizio. Vecchia storia. Adesso, proprio i Dirigenti del Consorzio si sono scomodati dalla sede […]
di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,22.5.23 Che la ideologia delle sinistre sia perversa e solo capace di creare miseria materiale e morale non necessita neppure di andarla a verificare: ” facta notoria non eget probatione”, ma che adesso queste ideologie si manifestino con azioni violente, virulente e dannose non è più sopportabile. “Quousque tandem abutere […]
Redazione Viterbo, 23.5.23 Da voci che circolano nel Palazzo di Giustizia di Via Falcone e Borsellino sembra che il GIP di Perugia, competente per le questioni giudiziarie dei magistrati appartenenti al Distretto Corte di Appello di Roma, abbia rinviato a giudizio il Procuratore capo della Repubblica di Viterbo dr. Auriemma e la sost. PM dr.ssa […]
Redazione Viterbo,22.5.23 Yahya Bouduma di origine marocchina, ma integrato da oltre trent’anni nella nostra nazione ed abitante nella vicina Forano Sabina, ha dimostrato essere oltre che un atleta un vero sportivo, cioè colui che oltre l’agonismo dimostra qualità civili e di solidarietà umana. Infatti, partecipante al “Trofeo dei Falisci” a Civita Castellana dove si è […]
Redazione Viterbo,21.5.23 Fine di un incubo. L’on.Rotelli, che ribadisce l’importanza e la necessità di avere per il completamento di opere la nomina di commissari straordinari, ha avuto notizia dalla Ing. Ilaria Coppa, appunto commissaria straordinaria per terminare la E45, che l’aggiudicazione provvisoria ad una ditta è stata assegnata. A breve, quindi, la ripresa dei lavori […]
Redazione Viterbo,25.5.23 Dopo anni di lavori di restauro curati dalla famiglia Rovati dopo l’acquisto fattone sei anni fa, finalmente, dopo 17 anni riapre ai visitatori l’Isola Bisentina, vero gioiello nel Lago di Bolsena, ideato e voluto da Papa Paolo III° Farnese. Una nuova guida turistica sarà presentata sabato 27.Ecco il comunicato stampa pervenuto in redazione: […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,25.5.23 Rotelli: Complimenti all’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino, ennesima affermazione del made in Italy targato “Tuscia” Desidero fare i miei complimenti all’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino per l’assegnazione dello Zefferino d’Oro Monini, un riconoscimento nazionale alla qualità della materia prima promosso da una delle principali imprese olearie del Paese. L’olio della Tuscia […]
Redazione Viterbo,22.5.23 Il Presidente del Veteran Car Club di Viterbo, dal 1989 federato all’ASI .Automotoclub Storico Italiano, Arnaldo Ceccarelli, ci ha contattato per precisare i motivi del rinvio della tradizionale Gara “Coppa dei Due Laghi” in programma per il prossimo fine settimana nelle strade della Tuscia. L’occasione è stata la pubblicazione di un nostro articolo […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,17.5.23 26° Cronoscalata Lago Montefiascone e ACI resilienti e rispettosi dell’ambiente. È la novità dell’edizione 2023 della cronoscalata lago di Montefiascone. Il 3 giugno le prove ufficiali, il 4 la gara. Questo emerge dalla conferenza stampa di presentazione dell’evento svoltasi il 16 maggio nella sala Benedetti della provincia a palazzo Gentili, […]
Redazione Viterbo, 21.5.23 L’ormai classica manifestazione organizzata da decenni dal Veteran Car Club di Viterbo quest’anno non vedrà la luce per mancanza iscrizioni al momento della loro chiusura. Uno smacco al Club viterbese difficile da interpretare. Di converso, l’altro Club presente nella Tuscia: l’Ass.Piero Taruffi con sede in Bagnoregio ha svolto una recente manifestazione come […]
Redazione Viterbo,21.5.23 Per la cortesia della Redazione di “L’Opinione”, facciamo partecipi i nostri lettori della storia di questo evento che da secoli si celebra ad Acquapendente I Pugnaloni di Acquapendente: storia, tradizione e arte di Domiziana Fabbri19 maggio 2023 Ad Acquapendente il 1166 è stato l’anno che ha scolpito il futuro della strategica cittadina dell’Etruria […]
Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,16.5.23 Nasce il comitato per il rilancio di San Faustino. Promotori la Pro loco di Viterbo, il rettore della chiesa di San Faustino, don Flavio, e il complesso della Trinità. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero di abitanti per risolvere i tanti problemi di una delle zone più caratteristiche del […]
Ogni mese paghiamo le bollette, ma non sempre ci soffermiamo sui dettagli: talvolta, non ci prendiamo nemmeno del tempo per leggere la bolletta. Ma è davvero la strategia giusta? Vogliamo così analizzare alcuni fattori a cui prestare la dovuta attenzione, ricordando che è sempre possibile, in ogni caso, consultare il costo al kWh oggi. Perché […]
Trasferirsi all’estero è un passo davvero importante, proprio per questo richiede una pianificazione attenta e dettagliata. Preparare un trasloco di questo tipo richiede tempo, attenzione e organizzazione, ma con le giuste precauzioni, è possibile traslocare in modo sicuro ed efficiente in qualsiasi parte del mondo. In questo articolo andremo a vedere alcuni consigli pratici e […]
Il possesso di un veicolo a motore, sia esso a quattro, o a due ruote o un natante, prevede l’obbligo della relativa copertura assicurativa, nota anche con il nome di Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA). L’obbligatorietà venne sancita nel lontano 1969 con la legge 990 del 24 dicembre 1969 e rappresenta una conditio sine qua non […]
Commenti recenti