Alla luce della vittoria di Leonardo Michelini il consiglio comunale, che scende da 40 a 32 consiglieri per la spending review voluta dal Governo Monti, sarà composto da 19 consiglieri della coalizione che ha vinto le elezioni (Oltre le mura, Pd, Lista dei Diritti civici e Sel) e 13 di tutti gli altri schieramenti (Viva Viterbo, Movimento 5 Stelle, Viterbo 2020, FondAzione, Fratelli d’Italia, Pdl).
Questi i nomi, partito per partito:
OLTRE LE MURA (6): Alessandra Zucchi, Raffaela Saraconi, Sergio Insogna, Maurizio Tofani, Goffredo Taborri, Marco Ciorba
PD (11): Francesco Serra, Alessandra Troncarelli, Luisa Ciambella, Alvaro Ricci, Patrizia Frittelli, Fabrizio Fersini, Martina Minchella, Mario Quintarelli, Aldo Fabbrini, Melissa Mongiardo, Arduino Troili
SEL (1): Raffaella Valeri
LISTA DIRITTI CIVICI (1): Livio Treta
VIVA VITERBO (3): Filippo Rossi, Maria Rita De Alexandris, Claudio Margottini
MOVIMENTO 5 STELLE (1): Gianluca De Dominicis
VITERBO 2020 (1): Chiara Frontini
FONDAZIONE (1): Giammaria Santucci
FRATELLI D’ITALIA (2): Gianluca Grancini, Luigi Maria Buzzi
PDL (5): Giulio Marini, Antonella Sberna, Claudio Ubertini, Elpidio Micci, Vittorio Galati
Ma le variazioni, all’interno della maggioranza, sono scontate in quanto eventuali nomine ad assessore comportano le dimissioni immediate da consigliere. Così, nella lista “Oltre le mura”, sono in stand by Paolo Simoni e Chicco Moltoni; nel Pd Marco Volpi, Christian Scorsi, Augusta Boco e Daniela Bizzarri; in Sel Paolo Moricoli; nel movimento Viva Viterbo (che dovrebbe avere un assessore) Alessandro Pepponi.