Appuntamento clou al Theatrò PassportClub che, dopo le prime quattro serate di successi e reazioni più che positive al restyling, inizia a farsi conoscere anche all’estero. “Quest’anno il locale è proiettato verso un contesto estremamente attuale e, anzi, all’avanguardia”, aveva detto Fabio Pitone Lucarelli, campione italiano nell’ambito del night enterteinment. E aveva ragione.
Sabato scorso, il Theatrò Music Around The World ha salutato il mese dedicato alla Spagna, che ha ottenuto un successo al di sopra delle aspettative. Come in occasione dello strepitoso show di Albert Neve, il remixer ufficiale di David Guetta, che ha suonato per quasi tre ore ininterrotte tra le standing ovation della nutrita e scatenatissima Platea. Ma il viaggio musicale prosegue e, questa settimana, fa il bis.
Convinti di mettere a segno un altro sold out, i direttori esecutivo e artistico del Theatrò, per stasera sera calano un asso nella manica con un dj guest che, solo a pronunciarne il nome, vengono i brividi. Signori e signore il 2 novembre a Viterbo, solo per il Theatrò, mister Fedez. Proprio lui, in carne ed ossa. Sua maestà, il rapper Federico Leonardo Lucia, classe 1989, rappresenta una delle realtà più sorprendenti degli ultimi anni con un’escalation di successi con pochi precedenti nella musica italiana. L’esempio concreto? Il suo ultimo disco “Sig. Brainwash – L’arte di accontentare”, che con il video estratto di “Cigno nero” ha contato qualcosa come 19 milioni di visite su Youtube in meno di tre mesi. Fedez è l’emblema di un genere che proprio sul web costruisce il successo, perché in grado di crescere in maniera esponenziale grazie a fan giovanissimi che intasano la rete e condividono video e canzoni e per i quali Fedez è una vera e propria divinità. Dopo una lunga serie di sold out, il giovane rapper arriva al Theatrò per un dj set che si preannuncia da tutto esaurito.