Si è aperta ieri sera la stagione 2013-2014 del Teatro Boni di Acquapendente, che propone, fino ad aprile prossimo, dodici appuntamenti tra commedie, musica e opera. Inoltre, da dicembre ad aprile si svolgerà la terza edizione del torneo di teatro amatoriale di Orvieto e Acquapendente “Amateatro festa della creatività”.
Ieri sera è andato in scena “L’elisir d’amore”, un’opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani, con l’associazione culturale Globostars Opera.
Questo il calendario completo della stagione:
Sabato 19/10/2013 ore 21.00 – L’ELISIR D’AMORE (Opera Comica di Felice Romani musiche di Gaetano Donizetti. Direzione artistica: Ass. Cult. Globostars Opera. Esecuzione in forma semiscenica. Al pianoforte Marco Ferruzzi – Regia Alberto Roccatani).
Sabato 23/11/2013 ore 21.00 – COMMEDIA BARBABLU’ (Partendo dalla fiaba Barbablù, di Charles Perrault, il regista Sandro Nardi tratta il tema della violenza sulle donne, rielaborandolo per renderlo strumento di riflessione, su una problematica di forte attualità).
Domenica 08/12/2013 ore 18.00 – CONCERTO DI MUSICA CLASSICA DEL DUO DIAPHONIA (Marco Corsi “chitarra” e Marco Intoppa “saxofono” eseguono musiche di Fryderyk Chopin, Bela Bartok, Heitor Villa-Lobos, Paul Bonneau, Marco Corsi, Roland Dyens).
Giovedì 26/12/2013 ore 18.00 – CONCERTO DI NATALE (Canti corali e musiche della tradizione natalizia eseguiti dal Coro Vox Antiqua della Scuola di Musica di Acquapendente).
Lunedì 06/01/2014 ore 18.00 – “SO’ CUPIDO….SO’ CUPIDO” (Spettacolo di varietà scritto, diretto, interpretato dalla Compagnia Retropalco – Regia di Valentina Izzo. Lo spettacolo è abbinato all’estrazione della lotteria pro teatro).
Sabato 11/01/2014 ore 21.00 – OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ (A 15 anni dalla scomparsa, il duo emiliano “Gli Sbronzi di Riace” cantano i successi del cantautore genovese).
Sabato 01/02/2014 ore 21.00 – ROMEO E GIULIETTA (La più grande storia d’amore di tutti i tempi in una nuova travolgente messa in scena. Ricco di trovate originali e fedele al testo shakespeariano, reso in una traduzione quanto mai moderna ed accessibile. Regia Mimmo Strati).
Sabato 22/02/2014 ore 21.00 – LA TIGRE E LA MANOVELLA (Commedia liberamente tratta dal romanzo di Luigi Pirandello “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore”. Riflessioni su cinema, arte, vita. Regia di Pietro Benedetti).
Sabato 01/03/2014 ore 21.00 – BALLO IN MASCHERA (Serata evento per festeggiare il Carnevale nel contesto elegante e caratteristico del Teatro Boni).
Sabato 08/03/2014 ore 21.00 – MI PRENDO TUTTO (Un “affare” tra donne. Commedia liberamente tratta dall’opera di Michel Tremblay “Les Belles-sœurs”. Regia di Daniela Achilli e Alessandra Indaco).
Domenica 30/03/2014 ore 18.00 – SERATA D’OPERA (Concerto dalle più celebri arie d’opera con la partecipazione dei più giovani talenti della lirica selezionati dal Concorso Lirico Ottavio Ziino di Roma).
Domenica 06/04/2014 ore 18.00 – LARGO AL FACTOTUM (Selezione di arie e brani dalla celebre opera Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini, a conclusione della Masterclass di Canto Lirico organizzata dall’Associazione Musicale Europa in Canto).