Proseguono con successo di pubblico e di critica gli appuntamenti settimanali di “Incontri con l’autore”. Dopo Maria Pia Ammirati e Andrea Carraro, terzo ospite della rassegna sarà Roberto Cotroneo, che presenterà oggi il libro Betty (Bompiani, 2013).
La mattina, alle ore 11, dialogherà con gli studenti della sede dell’IIS “Vincenzo Cardarelli” a Tarquinia Lido; il pomeriggio, alle ore 17, sarà con i critici Massimo Onofri, direttore artistico del “Premio Tarquinia Cardarelli”, e Filippo la Porta alla biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. Al centro dell’incontro Betty, un romanzo giallo che ha come protagonista Georges Simenon.
Cotroneo, direttore della Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss, è stato responsabile delle pagine culturali de L’Espresso. Oltre che per l’intensa attività di critico letterario, si è affermato nella narrativa con testi in cui si fondono passione per la musica, echi storici e letterari e suggestioni artistiche: Presto con fuoco (Mondadori, 1995), Otranto (Mondadori, 1997), L’età perfetta (Rizzoli, 1999), Per un attimo immenso ho dimenticato il mio amore (Mondadori, 2002), Questo amore (Mondadori, 2006), Adagio infinito e altri racconti sospesi (Aliberti, 2009), E nemmeno un rimpianto. Il segreto di Chet Baker (Mondadori, 2011), I demoni di Otranto (Metamorfosi, 2012, raccolta di poesie), Tweet di un discorso amoroso (Barbera Editore, 2013). Ha inoltre pubblicato due saggi in forma di lettera ai figli: Se una mattina d’estate un bambino (Frassinelli, 1994) e Chiedimi chi erano i Beatles. Lettera a mio figlio sull’amore per la musica (Mondadori, 2003).