Ancora una volta Bagnaia, mirabile Borgo con oltre mille anni di vita, ha aperto le sue bellezze al turismo.
Nei giorni scorsi, su iniziativa dell’ Ufficio Turistico di Viterbo, si è svolta una visita guidata della rinascimentale Villa Lante e, grazie all’attento e professionale accompagnamento della guida turistica Marco Zanardi, sono state scoperte bellezze e particolari architettonici e botanici talvolta nascosti.
Al termine il medievale borgo di Bagnaia, grazie all’intervento dell’ Associazione Amici di Bagnaia-arte e storia, ha spalancato palazzi e chiese, solitamente chiusi al pubblico, facendo respirare un’aria di altri tempi con mostre fotografiche inconsuete.
Ma il punto di forza della visita è stato l’affresco che adorna la Chiesa della Madonna della Porta del XV secolo che, grazie ad un intervento finanziario della Provincia di Viterbo sostenuto dall’allora assessore provinciale Antonio Fracassini, è stato salvato dall’incuria del tempo e ha riacquistato l’antica bellezza pittorica ammirata dai numerosi turisti e dagli stessi Paesani.
Unica nota negativa di questa splendida visita di Bagnaia, che presto sarà ripetuta, la presenza di tante automobili all’interno del borgo dove vige un divieto h 24 di accesso mai fatto rispettare.
Bagnaia, borgo bello e… carrabile
Policy per la pubblicazione dei commenti
Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it
1 Commento
Pubblica un commento
Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Tranquilli, che arriva Philip Red from Trieste con i suoi superpoteri e risolve tutti i problemi di Bagnaia.