Un tesoretto da ben 32milioni di euro è stato scoperto e sequestrato dalla direzione investigativa antimafia.
Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Messina (misure di prevenzione), è il risultato delle delicate indagini coordinate dal procuratore Maurizio De Lucia e dal direttore della Dia, Giuseppe Governale, nei confronti di Nicola Mazzagatti, di Santa Lucia del Mela (provincia di Messina), ritenuto appartenente all’organizzazione mafiosa denominata ‘clan dei barcellonesi’. Sodalizio attivo nel territorio di Barcellona Pozzo di Gotto e nei comuni limitrofi, costola di Cosa nostra siciliana.
Il patrimonio confiscato è costituito da 4 imprese comprensive di capitale sociale e compendio aziendale, 14 immobili, 19 terreni, numerosi mezzi personali ed aziendali nonchè vari rapporti finanziari, anche intestati a soggetti terzi individuati, è stimato complessivamente in 32 milioni di euro.