
Dopo la pandemia da Covid 19 il panorama del gioco d’azzardo pubblico non è più lo stesso. Se infatti prima a farla da padrone era la filiera fisica, quella fatta di centri scommesse e di sale gioco tradizionali, adesso la parte più cospicua del giro d’affari è quella legata all’online.
I numeri del gambling nel Lazio
Numeri che sono confermati dal Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato e che vedono nel Lazio una delle regioni con la vocazione più accentuata al gambling. Qui infatti la raccolta ammonta a 4 miliardi e 412 milioni di euro, con una crescita importantissima del settore a distanza, che nel Lazio vale 1 miliardo e 254 mila euro, una media di più di 1.200 euro a persona. A Roma e dintorni continua ad andare forte anche la raccolta fisica, con il Lazio che figura come terza regione italiana nel 2021 per puntate complessive.
I trend nazionali del gioco online
Se questo è il panorama locale, il discorso non cambia di molto estendendo l’analisi a tutto il territorio nazionale. Come sottolineato dal report pubblicato sul sito www.giochidislots.com, il numero dei conti attivi è in costante aumento per il gioco a distanza. Rispetto al 2022, infatti, la crescita si è mantenuta sempre al di sopra del 10%, con picchi verso l’alto registrati nel mese di giugno, quando si è toccato il +25%, e verso il basso nei giorni estivi di luglio, con appena il +12,96%. Parlando ancora di numeri se a gennaio 2022 i conti attivi superavano i 2.600.000, quest’anno si è aperto invece con oltre 3.000.000.
Aumentano anche i nuovi conti, che lo scorso anno erano in media 1 milione e 800 mila, mentre nel 2023 sono più di 2 milioni.
Un cambiamento epocale nel giro di 7 anni
Altre statistiche molto importanti sono quelle che comparano la situazione attuale a quella del 2016, quando la filiera tradizionale era ancora la più importante del settore. Basti pensare infatti che 8 anni fa i giocatori attivi sul web erano appena 1 milione e 800 mila, mentre adesso si punta a superare entro pochi anni la soglia dei 4 milioni di utenti.
Numeri che certificano un cambiamento epocale e che sono anche una fotografia dei tempi in cui viviamo. Tempi in cui l’online e il digitale la fanno da padrone. Nel Lazio come nel resto d’Italia. Nel gambling come nel resto dell’economia.