19042025Headline:

Enologia: a Palazzo Papale un seminario gratuito sul vino con Cotarella e Cortonesi

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo.8.3.25 E L’11 marzo alle 16:30 un seminario aperto a tutti e promosso da ex-docenti dell’Università della Tuscia. Presiede il prof. Gabriele Anelli.  A Viterbo martedì 11 marzo alle [...]

Aziende agricole esenti dall’obbligo della polizza per eventi catastrofali

Campagne allagate: evento non raro Redazione Viterbo,7.3.25 Non era certo che lo fosse perchè la lettura dell’articolato della legge 213 del 2023 istitutiva dell’obbligo per ogni impresa iscritta nel registro ex art.2188 [...]

Lotta contro la “rogna dell’olivo”dell’olivo, Coldiretti chiede interventi alla Regione Lazio

riceviamo e pubblichiamo Viterbo,3.1.25 “Abbiamo chiesto all’assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Righini, una deroga alla bruciatura di potature in olivicoltura, per evitare la diffusione del contagio della [...]

Soffre anche la zootecnia italiana, parola di Giansanti (pres.Confagricoltura nazionale)

Riceviamo e pubblichiamo viterbo,26.1.25 Giansanti, pres.Confagricoltura Attivare la riserva di crisi unionale che permetterebbe, con l’aiuto delle risorse europee, di affrontare la grave crisi del settore zootecnico. E’ quanto [...]

Per l’agricoltura un altro “grido di dolore”. Parla Remo Parenti, presidente Unione Agricoltori Viterbo-Rieti

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,26.1.25 Ancora pochi giorni e in molte città e borghi del nostro paese i trattori torneranno a sfilare sulle strade e nelle piazze per testimoniare le immutate e forse accresciute difficoltà economiche [...]

Salvate l’animale rospo. Rischia scomparire

Un “salvataggio” Redazione Viterbo,20.1.25 Che il rospo nostrano (nome scientifico Bufo bufo) sia riconosciuto come essere brutto ripugnante, nemmeno commestibile è da secoli, ma anche da sempre riconosciuto come aiuto [...]

Agricoltura anno 2025, il punto di Coldiretti per l’anno che verra’

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,10.1.25 Un 2025 carico di questioni aperte per l’agricoltura italiana sulle quali andrà trovata la quadra. Ma il primo obiettivo su cui Coldiretti si sta già impegnando da tempo è garantire [...]

In provincia di Viterbo soltanto un albero monumentale: un Cedro a Vallerano

secolare cedro nei nostri parchi Redazione Viterbo,7.11.24 Il Ministero delle risorse agricole ha recentemente aggiornato l’elenco degli alberi monumentali presenti sul territorio nazionale. Il Lazio, figura per alcune importanti [...]

La “due giorni” della COLDIRETTI a Bolsena: 19 e 20 ottobre 2024 per l'”Oscar Green”

David Granieri Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,19.10.24 Un vulcano di idee innovative a Bolsena, dove sabato 19 ottobre saranno premiati i giovani imprenditori agricoli del Lazio, che si sono particolarmente distinti con i loro progetti. [...]

Anche quest’anno ci risiamo. Calate le produzioni di nocciole in Provincia: è crisi

Redazione Viterbo,15.10.24 Il tesoro della Tuscia, la nocciola “Tonda gentile romana” non è quest’anno, proprio tale, Ed è per il terzo anno consecutivo. Ormai, alla fine della raccolta si è registrato un [...]
Portale realizzato da