17062024Headline:

E’ il giorno dello shiatsu

Se ne parla oggi all’Agriturismo “I Giardini di Ararat”

La locandina dell'evento

La locandina dell’evento

Da qualche anno la Fisieo (Federazione italiana shiatsu insegnanti e operatori) promuove sul territorio italiano un’iniziativa chiamata “Settimana dello Shiatsu”: dal 18 al 25 settembre studi aperti per chi non conosce ancora questa antica arte per la salute e ne vuol provare i benefici; conferenze e corsi introduttivi; dibattiti ed eventi che aprono un confronto ed un dialogo sui contenuti del metodo. Per ogni edizione la Fisie individua un argomento guida attinente alla tecnica, come tema generale su cui improntare le varie iniziative. Quest’anno, in linea con Expo Milano, il confronto è su “Cibo per il corpo, la mente e lo spirito”.

Anche Viterbo partecipa patrocinando l’evento che si svolge oggi a partire dalle 18 presso l’Agriturismo “I Giardini di Ararat” (Strada Romana, 30 Bagnaia): un connubio di esperienze parlate e gustate tra le diverse forme di nutrimento della persona – cibo, emozioni, pensiero, ambiente. Interverranno Fabio Rufini, responsabile Fisieo Lazio, Giuliana Carcereri, operatrice e insegnante shiatsu, il dottor Paolo Cercola, biologo nutrizionista e fitoterapeuta, e Alessandra Lanzi, voce recitante. Si discuterà dell’importanza di una alimentazione equilibrata, dei corretti principi alimentari e dell’efficacia del metodo Shiatsu nel recupero del benessere della persona, intesa come unità di corpo-mente-spirito. L’insegnante Giuliana Carcereri, che da quindici anni conduce attività formativa e che a Viterbo gestisce una scuola professionale, accompagnerà i partecipanti in un breve percorso esperienziale con semplici esercizi di interazione corporea. Seguirà, per chi vorrà trattenersi, una degustazione a pagamento, con menù di cibi “a km 0” ad effetto metabolico-stimolante, appositamente studiato per l’occasione dal dott. Paolo Cercola e da Laura Belli, chef titolare dell’agriturismo. Durante la degustazione verranno recitati allegri versi e poesie attinenti al tema del cibo, del gusto e del nutrimento.

Policy per la pubblicazione dei commenti

Per pubblicare il commenti bisogna registrarsi al portale. La registrazione può avvenire attraverso i tuoi account social, senza dover quindi inserire ogni volta login e password o attraverso il sistema di commenti Disqus.
Se incontrate problemi nella registrazione scriveteci webmaster@viterbopost.it

Pubblica un commento

Per commentare gli articoli, effettua il login attraverso uno dei tuoi profili social
Portale realizzato da